Torna a mediling.eu

Glossario Bergamasco Medievale
Edizione a cura di Federica Guerini e Francesco Lo Conte

Go to the English version

Glossario

Quaderno 4 (MMB26) pag. 488

Vezola

Originale conservato presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Dim[inutivo] di Veza nel sig[nificato] di Acquedotto.

An[no] 1471: “Teneantur facere et manutenere pontem et vezolam unam supra vasum seriole”. (Arch[ivio] notar[ile] di Berg[amo], Atti del not[aio] Bertulino de Marchisiis).[1]

Note:

[1] ASBg, Atti del notaio Marchesi Bertolino fu Cristoforo, busta n. 606, anni 1468-1471, fogli non numerati (ma all’inizio dell’atto è riconoscibile una scritta in lapis: “Copia Pellinacci”).