Glossario
Quaderno 3 (MMB25) pag. 611
Pistura
An[no] 1373: “Pro pistura certorum lectorum”. (Arch[ivio] della Misericordia nella civica Bibl[ioteca], arm[adio] 11, sacc. 5, f asc[icolo] 2’).[1] Obligazione della vicinia di S. Lorenzo verso Sabatino da Sabatinis pro console. Cfr. lat[ino] pistura, da cui si comprende, che già si tratta di qualche cosa più del semplice fatto dei dazzi prestati alla vicinia.
Note:
[1] BCBg, BCBg, perg. 3064.