Torna a mediling.eu

Glossario Bergamasco Medievale
Edizione a cura di Federica Guerini e Francesco Lo Conte

Go to the English version

Glossario

Quaderno 3 (MMB25) pag. 592

Perolarius

Originale conservato presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Calderajo.

An[no] 1494: “Magister Bertramus de Muzis de Haveraria perolarius”. (da perg[amena] presso G. Ravelli).[1] Ed in carta del 1510: “Magister Zininus de Bortexisis de Averaria perolarius”. (Bibl[ioteca], rot[olo] 1065). [BCBg, perg. 1065][2]

Note:

[1] Pergamena attualmente irreperibile. Le uniche pergamene confluite nella Biblioteca Civica di Bergamo e provenienti dal fondo dello storico Giuseppe Ravelli (1832-1897) sono le attuali perg. 3213-3214-3215, ma da nessuna di esse è stata ricavata la citazione qui riportata, come un controllo autoptico da parte di chi scrive ha potuto confermare.

[2] Sulla pergamena 1065 leggiamo: testibus magistro Zinino quondam Ambroxii de Botexisis de Averaria perolario.