Torna a mediling.eu

Glossario Bergamasco Medievale
Edizione a cura di Federica Guerini e Francesco Lo Conte

Go to the English version

Glossario

Quaderno 3 (MMB25) pag. 352

Maronum

Originale conservato presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Marrone, sorta di castagna più grossa delle ordinarie.

An[no] 1442: “Quod fictum et quod denarios et marona dare tenebatur”. (Bibl[ioteca], rot[olo] 983). [BGBg, perg. 983] An[no] 1462: “Unum fictum sextarii unius maronum”. (A[rchivio] Mar[enzi], rot[olo] 135).[1]

Note:

[1] Per questa pergamena del perduto archivio Marenzi si veda qui sopra, s.v. Galina.