Torna a mediling.eu

Glossario Bergamasco Medievale
Edizione a cura di Federica Guerini e Francesco Lo Conte

Go to the English version

Glossario

Quaderno 3 (MMB25) pag. 314

Manegoldus

Originale conservato presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Manigoldo, Boja. Il nostro popolo l’usa solo per ingiuria ed è lo stesso che furfante, briccone.

An[no] 1391: “Quod nullus de Pergamo nec de districtu possit compelli esse manegoldus, nec exercere officium manegoldi”. (St[atuta] B[ergomi], carta 87).[1]

Note:

[1] BCBg, Sala I D 9 6, IX 22, f. 87v.