Torna a mediling.eu

Glossario Bergamasco Medievale
Edizione a cura di Federica Guerini e Francesco Lo Conte

Go to the English version

Glossario

Quaderno 2 (MMB24) pag. 553

Dragonatus

Originale conservato presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Agg[ettivo] dicesi del terreno franato o che facilmente frana; Franoso. Nella V[alle] S[an] M[artino] è tuttora vivo dràc e nella Val G[andino] Dragù nel signif[icato] di piana, scoscendimento. Vedi il mio Vocab[olario]. [1]

An[no] 1490: “Unius petie terre prative, salvatice, buschive et dragonate”. (Arch[ivio] com[una]le di Oneta).[2] Anche in carta della V[al] B[rembana] inf[eriore] ho letto: “Terra buschiva, corniva et dragonata”.

Note:

[1] Cfr. Tiraboschi (1873: s.v. Dragù).

[2] L’archivio comunale di Oneta è stato parzialmente riordinato negli anni Ottanta del secolo scorso nell’ambito del progetto Archidata, grazie al quale tale inventariazione è ora disponibile anche online: https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA002E88/. Tuttavia, il documento originale qui citato non si trova ora a Oneta, ma è invece reperibile nella Biblioteca Civica di Bergamo, in una miscellanea con segnatura attuale AB 261 (olim Ψ.6.7/1), f. 68r (ma la numerazione dei fogli all’interno del volume è quanto mai desultoria). Tale miscellanea raccoglie un nutrito colto di materiale documentario su Oneta, datato tra il XIII e il XVI secolo. Era stato “consegnato a uso studio” a Tiraboschi nel 1878 da don Aloisio Gaetano Olmo, parroco di Oneta, come si legge sul primo foglio di guardia della miscellanea stessa, ma evidentemente non è più rientrato nella sede di conservazione originaria. Si segnala del resto che anche l’estimo di Oneta datato 1472, consultato da Elia Zerbini (1886: 32), è ora non più a Oneta ma conservato in BCBg, MAB 59 (olim ψ.6.1). Si ringrazia il sindaco Angelo Dallagrassa, Marco Carobbio e l’intera amministrazione comunale di Oneta per la sapiente consulenza e la disponibilità offerte nell’accesso all’archivio storico ubicato nella sede del municipio.