Glossario
Quaderno 2 (MMB24) pag. 515
Desbrigare
Sgombrare.
An[no] 1182: “Dedit wadiam predictus Arnulfus prefato Dalfino, si predicta venditio est inbrigata quod eam desbrigabit et warentabit ab omni contradicente”. (Bibl[ioteca], rot[olo] 989). [BCBg, perg. 989] Questo verbo trovasi pure negli Statuti cittadini e rurali. Nella traduzione dello Statuto di Vertova[1] gli è contrapposto destrigar, ed anche nel dialetto odierno e nell’ital[iano] si ha desbrigà = disbrigare e destrigà = destrigare.
Note:
[1] Ad es., all’interno del capitolo 48 (cfr. Rosa 1869: 18).